|
| DOMANDA
N. 7 Avremmo bisogno di qualche informazione in più sulle specifiche dei macchinari evidenziati nell’estratto che inviamo in allegato. Ad esempio: dimensioni delle frese, portata dei muletti, peso degli escavatori ecc.
RISPOSTA
N. 7 Il punteggio verrà assegnato indipendentemente dalle caratteristiche di dettaglio del macchinario; sarà necessario che le specifiche fornite consentano di classificarlo in una delle categorie indicate nella tabella riportata nel criterio. Per ognuno dei macchinari presentati il concorrente dovrà quindi fornire: 1. tipologia automezzo /mezzo d’opera / mezzo di sollevamento (esempio autocarro scavatore autogrù); 2. modello; 3. targa/matricola; 4. data immatricolazione; 5. copia carta di circolazione; 6. documento che attesti la proprietà / contratto di leasing o noleggio strumentale/operativo a lungo termine |
|
| DOMANDA
N. 6 Buongiorno si richiede come fare per pagare il contributo anac da file allegato si richiede intervento stazione appaltante
RISPOSTA
N. 6 Si rinvia alla risposta fornita alla richiesta di chiarimento n. 5. |
|
| DOMANDA
N. 5 in riferimento al pagamento del contributo anac gara 7/2024 ma anche er la gara n. 8/2024 viene visualizzato sul portale che il codice è valido ma non disponibile per il pagamento e di contattare la stazione appaltante (si allega file)
RISPOSTA
N. 5 In relazione alla criticità descritta, come suggerito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, si invitano gli operatori economici intenzionati alla presentazione di un’offerta a contattare telefonicamente l’Autorità medesima al contact center +39 / 06 62289571. Qualora, nonostante il confronto con ANAC, non risultasse ancora possibile procedere al pagamento del contributo unificato, si rinvia a quanto specificato dall’Autorità mediante l’avviso pubblicato in data 26 gennaio 2024 sul proprio sito istituzionale (consultabile al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/portale-dei-pagamenti-di-anac), a mente del quale è possibile procedere al pagamento del contributo previsto per la partecipazione alla gara mediante bonifico bancario alle coordinate e secondo le modalità ivi indicate. Si invitano in ogni caso gli operatori economici a dare evidenza del pagamento occorso, inserendo la relativa ricevuta nella busta amministrativa. |
|
| DOMANDA
N 4 QUESITO 1 - Con riferimento all'art. 19 - Regole per la compilazione dell'offerta tecnica del Disciplinare, si parla della presentazione di relazioni distinte in fascicoli separati. Chiediamo conferma che debba essere presentato un fascicolo separato per ogni criterio della relazione (A.1 - A.2 - A.3 - A.4), composto dalla somma delle pagine indicate per ogni sub-criterio. QUESITO 2 - Con riferimento all'art. 19 - Regole per la compilazione dell'offerta tecnica del Disciplinare, chiediamo conferma, per la par condicio fra i concorrenti, di avere bene interpretato il numero di pagine disponibili per ogni sub-criterio della relazione di offerta tecnica: A.1.1 - massimo 4 facciate di testo in formato A4 + 1 allegato con un organigramma (si chiede se il formato A3 sia consentito) + massimo di 20 facciate (intese in formato A4) a dimostrazione di qualifiche tecniche, esperienza e formazione del personale impiegato nell’esecuzione dei lavori oggetto del presente appalto A.1.3 - non ci sono limiti di pagine nella relazione - gli allegati riguardano la copia delle carte di circolazione + documenti di proprietà/leasing/nolo (in numero di pagine pari agli attestati introdotti) A.3.2 - massimo 2 facciate di testo in formato A4 - gli allegati riguardano attestati, certificazioni, abilitazioni varie (in numero di pagine pari agli attestati introdotti) A.1.2-A.1.4-A.3.1 - massimo 4 facciate di testo in formato A4 - non sono previsti allegati e indicazioni in merito A.1.5-A.1.6-A.1.8 - massimo 2 facciate di testo in formato A4 - non sono previsti allegati e indicazioni in merito QUESITO 3 - Con riferimento al sub-criterio A.1.7 della relazione di offerta tecnica (art. 19 del Disciplinare), chiediamo indicazioni se oltre ad una dichiarazione di impegno, vada presentata documentazione a comprova, dichiarando nome e cognome della persona designata (curricula vitae nominativo dell'agronomo designato ed eventuali titoli abilitativi). QUESITO 4 - Con riferimento al sub-criterio A.2.3 della relazione di offerta tecnica (art. 19 del Disciplinare), chiediamo indicazioni se oltre ad una dichiarazione di impegno, vada presentata documentazione a comprova, dichiarando nome e cognome della persona designata (curricula vitae nominativo del disability manager designato ed eventuali titoli abilitativi). QUESITO 5 - Con riferimento al sub-criterio A.2.2 della relazione di offerta tecnica (art. 19 del Disciplinare), chiediamo che tipo di comprove e dimostrazioni vadano fornite per acquisire il punteggio massimo relativo a tale sub-criterio. Può essere sufficiente allegare un contratto di assunzione della persona e/o un L.U.L. della persona privato dei dati sensibili di stipendio? QUESITO 6 - Con riferimento al sub-criterio A.2.3 della relazione di offerta tecnica (art. 19 del Disciplinare), chiediamo indicazioni se debbano essere forniti i nomi e cognomi di tutte le risorse presentate, con relativi attestati di formazione a supporto.
RISPOSTA
N. 4 In merito al quesito 1, come già riportato al par. 19 del Disciplinare, si precisa che per ciascun criterio di valutazione (A.1, A.2, A.3 e A.4) dovrà essere prodotto un apposito fascicolo, articolato in capitoli (uno per ciascun sub-criterio), nel rispetto dei limiti di facciate di testo previsti per ciascun sub-criterio. A titolo esemplificativo, in relazione al criterio A.4, dovrà essere prodotto un fascicolo articolato in 3 capitoli di massimo 2 facciate ciascuno. In merito al quesito 2: - per il sub-criterio A.1.1, si conferma; - per il sub-criterio A.1.3, si precisa che è richiesta la presentazione del mero elenco di macchinari, contenente le informazioni richieste, oltre che di copia delle relative carte di circolazione e del documento attestante la proprietà /leasing/noleggio. Non è previsto un numero di pagine massimo né in relazione all’elenco dei macchinari, né in relazione ai documenti attestanti la proprietà/leasing/noleggio; - per il sub-criterio A.3.2, il concorrente deve produrre una relazione tecnica composta complessivamente da un numero massimo di 2 facciate, e ad essa allegare, senza concorrente al numero massimo di facciate ammesse, copia della documentazione attestante la formazione del personale; - per il sub-criterio A.1.2, si rinvia alle specifiche indicazioni contenute nel Disciplinare di gara, precisando che il concorrente può accompagnare la relazione tecnica da eventuali elaborati grafici; - per i sub-criteri A.3.1: si conferma; - per i criteri A.1.5, A.1.6 e A.1.8: si conferma; In merito ai quesiti 3 e 4, si precisa che -per ciascuna delle due figure richieste, dovrà essere prodotto quanto di seguito: - idonea documentazione atta a dimostrare l’attuale presenza in organico della figura, da cui risulti anche il relativo nominativo; - impegno al mantenimento della figura per tutta la durata dell’appalto. Non è invece necessario produrre il CV e i titoli abilitativi. In merito al quesito 5, si conferma. In merito al quesito 6, si rinvia alla risposta relativa al quesito 4. |
|
| DOMANDA
N. 3 In riferimento alla gara n.7 e 8/2024 per quanto riguarda la categoria OG3 per la quale è richiesta l’iscrizione all’Albo nazionale gestori AMBIENTALI, si chiede se tale requisito può’ essere ricoperto con subappalto a soggetto che ne è in possesso.
RISPOSTA
N. 3 Con riferimento all’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, si rinvia a quanto precisato al paragrafo 8 del Disciplinare di gara, e si conferma che l’operatore economico privo del suddetto requisito può far ricorso al subappalto a operatori economici in possesso di idonea iscrizione, dichiarandolo nella documentazione di gara (Domanda di partecipazione, DGUE). |
|
| DOMANDA
N. 2 La scrivente impresa è in possesso della categoria OG 3 in IV bis che, incrementata del 20% arriva all'importo di euro 4.200.000 coprendo totalmente l'importo della prevalente. Si chiede pertanto se le categorie OS27 e OS29 a qualificazione non obbligatoria possono essere sub appaltate al 100 % a soggetti muniti di idonea qualificazione.
RISPOSTA
N. 2 La Stazione Appaltante non fornisce assistenza nella valutazione del possesso dei requisiti necessari alla partecipazione alla procedura. In merito al quesito posto si rinvia a quanto previsto al paragrafo 3.2. del Disciplinare di gara, precisando in ogni caso che l’importo delle categorie non possedute dal concorrente deve essere coperto dall’importo della categoria prevalente, parimenti posseduta dal concorrente. |
|
| DOMANDA
N.1 Si chiede cortesemente se l’importo a “base di gara” a cui verrà applicato il ribasso presentato in gara al fine di calcolare l’importo contrattuale è quello al netto o al lordo dell’importo della manodopera posta a base di gara. Chiediamo al contempo se nel caso in cui l'importo della manodopera dichiarata in gara dovesse essere uguale a quello posto a base di gara è comunque obbligatorio compilare la tabella di dettaglio della manodopera riportata a seguito del punto g nell' Allegato I MODELLO OFFERTA ECONOMICA E COSTI DELLA MANODOPERA
RISPOSTA
N.1 Con riferimento al primo quesito, si precisa che il ribasso offerto sarà riferito e, conseguentemente, applicato all’importo lavori a base di gara di cui alla voce A della Tabella 1 riportata al par. 3.2 del Disciplinare, dunque all’importo al lordo dei costi della manodopera. Si rinvia all’esempio di cui alla nota 1 a pag. 31 del Disciplinare. Con riferimento al secondo quesito, si conferma che, anche nell’ipotesi in cui l’importo della manodopera dichiarata sia uguale a quella indicata nel Disciplinare, i concorrenti sono tenuti a compilare il dettaglio dei costi della manodopera di cui all’allegato “Modello offerta economica e costi della manodopera”. |
|
|
| Pubblicazione verbale di gara Pubblicazione verbale di gara |
|
| Composizione Commissione Giudicatrice Si pubblica ai sensi dell'art. 28 D.Lgs 36/2023 la composizione della Commissione Giudicatrice di gara |
|
| Chiarimento spontaneo in data 11 marzo 2024
In relazione alla criticità riscontrate da più operatori in ordine al pagamento del contributo unificato per la partecipazione alla procedura di gara, come suggerito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, si invitano gli operatori economici intenzionati alla presentazione di un’offerta a contattare telefonicamente l’Autorità medesima al contact center +39 / 06 62289571. Qualora, nonostante il confronto con ANAC, non risultasse ancora possibile procedere al pagamento del contributo unificato, si rinvia a quanto specificato dall’Autorità mediante l’avviso pubblicato in data 26 gennaio 2024 sul proprio sito istituzionale (consultabile al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/portale-dei-pagamenti-di-anac), a mente del quale è possibile procedere al pagamento del contributo previsto per la partecipazione alla gara mediante bonifico bancario alle coordinate e secondo le modalità ivi indicate. Si invitano in ogni caso gli operatori economici a dare evidenza del pagamento occorso, inserendo la relativa ricevuta nella busta amministrativa. |
|
|
|
|